Come vi avevo promesso nel post precedente, ecco a voi la mia ricetta barbecue,
sperimentata con gli amici intenditori e di sicuro successo!!!
Provatela!!
Mettete nel frullatore o in alternativa usate il mini pimer,
6 pomodori rossi
spellati e tagliati a pezzetti,
3 cucchiai di olio extravergine di oliva,
1 cucchiaino di curry,
1 di paprika,
salvia,rosmarino,timo e maggiorana,
1 cucchiaio di brandy o cognak ,
sale.
Frullate il tutto e assaggiate.
Se la preferite con un gusto più piccante aggiungete altra paprika ,
se la preferite più forte aggiungete altro brandy ma poco,
se la preferite più saporita aggiungete più sale e più salvia e rosmarino.
E' perfetta insieme a carne alla brace con un sapore deciso!!
Avete ancora voglia di sorprendere i vostri ospiti che avete invitato per la grigliata?
Allora è proprio il caso di tirare fuori dalla dispensa
niente po pò di meno che.........
.............. KETCHUP fatto in casa!!!
Quì sarà proprio un successo!!!
Io lo faccio tutti gli anni in questo periodo che ci sono i pomodori dell'orto belli rossi e maturi!! Ogni anno sempre di più....sapete quando lo assaggiano.....si prenotano per il prossimo anno!!!!
Dovrebbe essere la mia ricetta segreta ....però è il caso che la facciate anche voi o almeno quelle di voi che , come me, sono convinte sui prodotti semplici, fatti in casa e senza conservanti!! Si, perchè comunque questa salsa ketchup una volta imbottigliata o invasata ha una durata massima di due mesi e mezzo circa!!
Ma non vi preoccupate!!
Finirà prima!!!
Allora la facciamo?
Ricetta per 1 kilogrammo di pomodori ( circa 2 barattolini di vetro o 1 grande ma io vi consiglio di mettere la salsa in più barattolini )
1 kg di pomodori rossi,maturi ma non rovinati
50 gr. di zucchero,
1/4 di bicchiere di aceto,
1/4 di bicchiere di buon vino rosso,
10 gr.di sale,
1 cipolla tritata,
4-5 chiodi di garofano,
1/2 cucchiaino di zenzero,
sale,olio di extravergine di oliva.
Lavate accuratamente i pomodori e tagliateli a pezzi e cuoceteli per 20 minuti con la cipolla tritata e il sale.
Trascorso questo tempo passateli al passaverdure.
Rimetteteli a cuocere per 1 ora e 30 a fuoco basso con lo zenzero,il pepe,i chiodi di garofano,l'aceto e il vino.
Trascorso questo tempo passate di nuovo con il passaverdure,poi continuate a cuocere per 30 minuti con lo zucchero.
Trascorso questo tempo versate nei barattoli,mettete sulla superficie una goccia di olio,tappate e sterilizzate per 30 minuti.
Trascorso questo tempo spengete il fuoco e lasciate raffreddare i barattoli dentro alla pentola stessa.
Decorate i barattoli a piacere e mettete in dispensa e gustate con patatine fritte e hamburger .
Una volta aperto il barattolo mantenete in frigorifero.
Fate ......... poi mi direte!!
devo provare assolutamente la salsa barbecue...ne vado matta!!!
RispondiEliminaLe tue ricettine sono decisamente invitanti!!
RispondiEliminaSpero di riuscire a farle!!
Ciao.
Annarita
Grazie sei un mito....
RispondiEliminaNon so se avro tempo ma ricetta melo tengo...
Grazie ancora...
Ciao
Deni
Mmmh!! Che belle ricettine!! Anzi, che buone! Grazie per le dritte!!
RispondiEliminaciao.
Anto.
Una domanda, la salsa barbecue comprata ha quel non so che di affumicato, Questa tua com'è? vorrei provarla, così come proverei anche la ketchup. grazie.
RispondiElimina..ciao! io ti copio il ketchup!! brava!
RispondiEliminaPer Katia ....siiii!!!! Provalo e vedrai!! Basta che rispetti il tempo per realizzarlo e anche qualcosina di più!! Io ho aperto la confezione ieri sera e un barattolo già è partito!!
RispondiEliminaPer Cinzietta..... io non compro salse fatte però questa nell' insieme si sente il gusto aromatico delle spezie e del cognac che stà benissimo con la carne!! Magari per provarla fai metà dose e se ti piace la prossima volta ne fai di più!! Magari aggiustandola a tuo gusto!! Fammi sapere!!