venerdì 28 novembre 2008

Antipasto per le feste.

Crostatine di verdure ideali per la cena della vigilia ma buone per tutto l'anno.Basta cambiare il tipo di verdura.
Pasta frolla salata fatta con 200 grammi di farina,100 grammi di burro, un uovo e sale,poca acqua fredda per amalgamare il tutto.Se avete la teglia con gli stampini incorporati (comprata da IKEA) oppure una teglia normale,stendere la frolla,e preparare a parte 4 uova sbattute con un pacchetto di panna da cucina ,sale,parmigiano,poco pepe,olio extravergine di oliva,zucchine affettate fine e se volete anche pezzettini di mozzarella o formaggio a piacere.Versarlo sulla pasta frolla e ripiegare un po' i bordi in modo da non far uscire il ripieno.Cuocere in forno a 180° per circa mezz'ora.
Sono eccezionali.

Ricciarelli e ciambelline al vino.

A giorni preparerò delle buste di ricciarelli e ciambelline al vino. Ogni anno uso una confezione diversa per incartarli,quest'anno ho pensato di preparare dei quadrotti di pasta frolla bucati ai lati e dopo cotti ci farò passare il nastro,sopra con la glassa ci scriverò il nome del destinatario. Se volete usare l'idea potete realizzarli anche voi.Le ciambelline al vino sono semplicissime da preparare basta unire un bicchiere di zucchero a un bicchiere di olio extra vergine d'oliva,unire un bicchiere di vino rosso o bianco e la farina tanta quanto basta per ottenere un impasto morbido da lavorare con le mani. Si prelevano piccole quantità di massa,lavorarle a mo' di gnocco e chiuderle a ciambella.Si adagiano su un piatto cosparso di zucchero e semi di finocchio o anice. Si dispongono su una teglia ricoperta di carta da forno con la parte zuccherina verso l'alto e si cuociono in forno caldo a circa 150° per circa mezz'ora controllandole spesso non appena il fondo sarà marroncino toglierle dal forno.Aspettare che siano fredde prima di confezionarle.Potete prepararle in anticipo perché durano a lungo. Per quanto riguarda i ricciarelli il processo è leggermente più lungo,non so se avete tempo e pazienza per prepararli ma io la ricetta ve la mostro ugualmente,di sicuro sarete molto apprezzate se li regalerete almeno io ci faccio sempre un figurone!!! Scottare 500 grammi di mandorle in acqua bollente dopodiché tostarle nel forno tiepido,pestarle in un mortaio con 60 grammi di zucchero. Metterle in una ciotolona unire 150 grammi di zucchero un pizzico di vaniglia in polvere e uno di cannella,aggiungere 1/2 albumi d'uovo.A questo punto si può versare l'impasto a cucchiaiate su uno strato di zucchero a velo e si da la forma di rombetti circa di cm 10 per 5 poi fate voi,appoggiarli sulle ostie in teglia,far riposare per circa 10-12 ore e finalmente asciugarli in forno a 50° per circa 20 minuti.Li preparate la mattina e li cuocete la sera,volendo si possono (una volta freddi)incartare uno ad uno come una caramella,preparateli quando volete tanto si conservano per circa due mesi ! Messi in un bel contenitore chiusi con un bel fiocco e un buon vino da dolce sarà un regalo graditissimo perché le persone non sono più abituate a ricevere questi regali. Non per fare polemica ma in questo periodo nero e cupo dove la gente non riesce ad arrivare a fine mese,si può donare dolcezze per natale e sentirsi pienamente soddisfatti.

giovedì 27 novembre 2008

Dolci per regalo.

Panpepato,piccoli sfizi dolci per un originale regalo fai-da-te da regalare alle persone più care magari confezionati con carte e fiocchi o semplicemente in cestini. Il panpepato io lo preparo così: Metto a mollo con acqua e un liquore qualunque 100 grammi di uva passa per un quarto d'ora,nel frattempo unisco in una ciotola 100 grammi di noci,100 grammi di mandorle e 100 grammi di nocciole fatte a pezzi,unisco 50 grammi di fichi secchi e qualche chiodo di garofano spezzettato,aggiungo l'uvetta,due cucchiaini di cannella,1 di noce moscata e abbondante pepe nero ,aggiungo 250 grammi di cioccolato fondente tritato. Sciolgo circa 200 grammi di miele in pochissima acqua e immediatamente verso sul composto che con il calore del miele scioglie il cioccolato. A questo punto aggiungo a pioggia circa 2/3 cucchiai di farina per poter amalgamare il tutto e poter lavorare il composto e formare dei panetti (io ho usato una quantità pari ad un mestolo di cucina),li metto in una teglia ricoperta di carta da forno e inforno per circa 10 minuti a una temperatura di 180° giusto il tempo di cuocere la poca farina che contengono.Non vi spaventate se i panetti sono molli,una volta freddi diventeranno duri.L'importante è di farli freddare sulla teglia e confezionarli solo in un secondo tempo.Io li incarto uno ad uno con cellophane e un fioccone rosso.Sicuramente questi sono i regali più graditi !

mercoledì 26 novembre 2008

Confezione

Questo è un originalissimo regalo per natale,l'ho confezionato con cellophane e un bel fiocco rosso.
Finalmente un posto carino per mettere quei sacchetti della spesa che non si sa mai dove mettere.
Simpatica l'idea vero?

Adelaide la borsa porta sacchetti.

Allora? Mancano 27 giorni al natale,bisogna cominciare a preparare i regali di natale.Si,perché la maggior parte dei regali li preparo io,ogni anno.Questa volta ho voglia di cambiare genere basta con scatole,cornici,agende,l'idea è partita dal contenitore per le buste dei sacchetti di plastica,nascosto perché antiestetico.All'improvviso ho avuto un'illuminazione:mi sono ricordata di una talpa porta sacchetti che ho visto sul giornale DAd,ho smontato tutta casa per trovarlo finalmente l'ho trovato,cercate anche le pezze giuste,via a realizzare il cartamodello delle zampe,muso,orecchie e vestito.
Cucita la testa,imbottita con l'ovattina,cucite le zampe imbottite anche loro,preparate le orecchie.
Capelli fatti con matassa di lana e incollati sulla testa con la colla a caldo.
Le rifiniture le farò a lavoro finito.
Ho preparato la sottogonna che andrà a contenere le buste di plastica e il vestito sopra che andrà a rifinire il lavoro.Ho creato una tasca da cucire al centro del vestito dove volendo si possono mettere elastici ,mollette o quant'altro uno voglia metterci.
Un bel fiocco in testa,un bel colletto,per gli occhi ho usato dei bottoni,la bocca l'ho ricamata e il naso è un pezzettino di velluto,un fiore sulla tasca e il gioco è fatto.

Ora non ci resta che mangiarlo!!!!

E' bellissimo prepararlo in casa,ricorda un po' la casa della nonnina,quell'odore di pane appena sfornato!!Una fetta abbastanza larga,un po' abbrustolita con un goccio di olio appena fatto !! Sono sensazioni che la gente ha dimenticato ma che vale la pena di riprovare e magari prepararlo insieme a tutta la famiglia!!!! Ora non ci resta che mangiarlo.

Il pane.

Da quando il pane è arrivato alle stelle,ho deciso di prepararlo in casa.Ho una bellissima impastatrice,farina buona tipo manitoba,acqua,lievito e sale.
Fare il pane non è poi così difficile ma è la lievitazione che deve essere giusta,ci vogliono come minimo 6 ore,io lo preparo quando torno dal lavoro alle 14.oo e lo cuocio la sera.
Importante è dargli la forma desiderata mettendolo subito nella teglia che poi andrà in forno,senza più toccarlo.
E' buonissimo,leggero e croccante.
Mia figlia adora quello all'olio,lascio sempre una piccola palletta e la rimpasto di nuovo con abbastanza olio e le do la forma di piccoli panini allungati e sempre la stessa quantità di ore di lievitazione ma forse anche di più.

lunedì 24 novembre 2008

A proposito di recupero....

Sto lavorando su alcune borse appunto con materiale riciclato,vecchi paia di jeans,perline,fiori,stoffe di vecchie camicette per le fodere interne,passamanerie,vecchi maglioni.Alle mie amiche sono piaciute tantissimo!

domenica 23 novembre 2008

Torta di laurea

Questa potrebbe essere un'idea per far realizzare una torta di laurea.

L'angolo dei pensieri.

Un'idea originale e molto apprezzata è quella di creare un angolino dei pensieri con un album,una penna dove gli invitati possono lasciare scritta una dedica,una frase alla neo laureata.

Festa di laurea

Un'idea molto originale per organizzare una festa di laurea.Qualche anno fa mia nipote Monica ha preso la laurea di ostetrica e indovinate chi ha organizzato la sua festa? Ma naturalmente io!!!!
Amo organizzare feste !
Sala in affitto con il soffitto pieno di palloni rossi gonfiati ad elio,tovaglie bianche e rosse,centrotavola con peperoncini (di buon augurio),carte dei menù a tema.

Giorno importante!

Sabato 22 novembre è nato il mio nuovo blog. Sarà il mio compagno di avventura e qui vi mostrerò tutti i miei lavori,le mie ricette e i consigli.Sarà sempre aggiornato e potrete lasciare i vostri commenti quando volete intanto auguro un buon inizio settimana a tutti .